Presto o Tardi? Quanto tempo prima organizzare il proprio matrimonio
Questa è la prima domanda che le spose si chiedono per poter pianificare il loro giorno in modo impeccabile.
Per poter organizzare il giorno delle nozze in ogni dettaglio senza farsi prendere dall’ansia e fare le cose con calma si consiglia di partire almeno 12 mesi prima della data del matrimonio.
Ma la domanda è …da dove partire?
Sicuramente la scelta della location rientra tra i primi passi fondamentali da dove partire.
A seconda della stagione in cui vogliate celebrare le vostre nozze è essenziale fare le cose per tempo, il rischio è non trovare disponibilità nel mese o nella data desiderata.
Fate attenzione, insieme alla location dovrete scegliere anche la chiesa o il comune dove verrà celebrato il rito. Combinare le due scelte è fondamentale per evitare di fissare la data nella location dei proprio sogni per poi scoprire che la chiesa o il comune in quel giorno non hanno disponibilità.

E poi?
Scelta la data e la location, scelto il luogo della cerimonia ora è il momento di cercare i fornitori.
Se la location non ha all’interno un ristorante o un catering personale, è il momento quindi di sceglierne uno. La scelta del catering è essenziale per la riuscita dell’evento.
Per partire chiedete consiglio direttamente alla location che ve ne elencherà sicuramente alcuni, oppure pensate ai matrimoni ai quali avete partecipato, a come siete stati e a cosa avete mangiato e vedrete che la scelta sarà più facile del previsto.

L’abito
A questo punto è senza dubbio il momento di scegliere l’abito.
Il consiglio è quello di sfogliare riviste, siti internet e andare in almeno 3 atelier diversi e provarsi non più di 3 abiti in ognuno, altrimenti andrete in confusione!
Lasciatevi consigliare, ma senza esagerare! L’ultima parola è sempre quella della sposa.
Per quanto riguarda invece l’abito di Lui, potrete aspettare fino anche a 6 mesi prima dell’evento. Di solito la collezione uomo inizia con l’inzio dell’anno nuovo, verso gennaio/febbraio.
Guidi voi maschietti potete pure fare con calma!

Il prossimo passo è la scelta del fiorista e del fotografo
I protagosti del matrimonio, dopo naturalmente gli sposi, sono proprio i fiori.
E’ il compito proprio del fiorista curare i dettagli del matrimonio e studiare in tempo le composizioni floreali che si vogliono realizzare. Anche perché il fiorista di solito non può prendere più di 2 matrimoni al giorno! Quindi affrettatevi ad aggiudicarvi FioriFiori.
Contattare il fotografo e i musicisti, così da assicurarsi il migliore, ma soprattutto perché entrambi non possono fare più di 1 matrimonio al giorno.
Ovvio, non abbiamo ancora il dono dell’ obiguità e non potranno essere in 2 posti diversi contemporaneamente. Spesso infatti molte coppie di futuri sposi sottovalutano questo problemi così che si ritrovano ad accaparrasi qualche Fotografo o Dj alle prime armi mentre i migliori sono già stati prenotati.
Si continua poi con il resto dei fornitori da contattare per gli altri elementi che si aggiungeranno nel grande giorno: partecipazioni di nozze, menù, animatrici per bambini, bomboniere, viaggio di nozze, fedi nuziali, fuochi d’artificio, palloncini e chi più ne ha più ne metta!

