Realizzare un tavolo imperiale perfetto senza errori
Il tavolo imperiale risulta essere l’ultima moda del momento; Come suggerisce il suo nome infatti crea un grande effetto WOW!
Attenzione però a alcuni piccoli errori che renderebbero l’effetto WOW un effetto OUT!
Di seguito i 6 punti cruciali da seguire per realizzare un effetto scenico all’ultimo grido.
1. La scelta della location
Lo spazio è senza dubbio un aspetto da non sottovalutare.
La scelta della location è fondamentale per garantire movimento, non solo agli invitati che si alzano, ma soprattutto al catering che vi servirà le pietanze.
L’intero tavolo deve “respirare” , in modo da lasciare che l’atmosfera romantica fluisca in modo omogeneo, cosicchè gli ospiti possano notare tutti i dettagli che gli circondano senza dover preoccuparsi di sgomitare a destra o a sinistra per alzarsi!
2. La larghezza del tavolo
Il tavolo imperiale, non è semplicemente un tavolo rettangolare lungo.
Infatti i tavoli rettangoli di solito sono larghi circa 75 cm, avete mai visto un tavolo imperiale così stretto?
Infatti ci sono delle misure da rispettare, da un minimo di 1 m di larghezza, fino a 1,5m , in modo che tra i commensali , posti l’uno di fronte l’altro, ci sia abbastanza spazio non solo per la mise en place ma anche per la decorazione floreale, punto focale di ogni tavolo imperiale.
3. La distanza degli invitati
Non solo la larghezza, ma anche la distanza tra gli invitati è fondamentale, infatti si parte da un minimo di 65 cm, misura che parte dal centro del piatto al centro del piatto del nostro vicino, fino alla distanza più comoda di 70 cm.
In questo modo sarà facile calcolare quanto dovrà essere lungo il tavolo in base agli invitati che parteciperanno.

4. Le decorazioni
La scelta dell’addobbo floreale nel tavolo imperiale possiamo suddividerla in 2 modi:
La prima scelta, senza dubbio quella più scenica e imponente, è la creazione di un runner di metri e metri di composizioni floreali, di candelabri, di vasi e candele che qualsiasi sia lo stile scelto creano un effetto WOW senza eguali.
Un tripudio di fiori per lasciare gli invitati senza fiato!
Se invece cerchiamo qualcosa di raffinato ma allo stesso tempo semplice, possiamo optare per un runner , di tessuto che corre lungo il centro del tavolo imperiale.
La tipologia di stoffa andrà in base allo stile della location e allo stile dell’intero matrimonio, può essere più o meno colorata pur conservando qualche composizione floreale e qualche delicata candela senza appesantire troppo l’intera tavola.
Il runner può essere rappresentato anche da un semplice intreccio di verde ornamentale e fiori colorati o bianchi tra un rametto e l’altro.
Vai alla Galleria per vedere altre foto.
Preferirei piuttosto avere rose sul mio tavolo che diamanti attorno al collo.
(Emma Goldman)


5. L’allineamento
L’effetto ottico è quello che conta e allora attenzione agli allineamenti!
Nel tavolo Imperiale fondamentale è l’effetto ottico generale, anche un solo bicchiere o una posata fuori posto potrebbe cambiare l’effetto scenico dell’intero tavolo.
Fate attenzione quindi a ordinare i segnaposto, i menù e i tovaglioli tutto deve essere coordinato.
Quindi per assicurarsi che questo sia rispettato affidatevi al fiorista. Fiori Fiori ha sempre un occhio di riguardo per i dettagli.
6. La disposizione degli ospiti con il tableau de mariage
Il tableau de mariage per il tavolo imperiale, di solito è molto semplice da realizzare rispetto ai classici tavoli rotondi.
Il vantaggio è che non importa assegnare un tema ben preciso e si evita l’imbarazzo nell’assembrare persone spesso completamente sconosciute o lasciare addirittura tavoli mezzi vuoti.
Una semplice cornice con il disegno rettangolare del tavolo e i nomi degli invitati su ogni lato, sarà sufficiente per indicare il loro posto a sedere, che ritroverano nel segna posto che metterete accatto al piatto.
Per vedere altre idee sul Tableau de Mariage visita l’articolo dedicato.